Track 2
-
Nomadi digitali e lavoratori da remoto: strategie, strumenti e modelli di business
Continua a leggere…: Nomadi digitali e lavoratori da remoto: strategie, strumenti e modelli di businessIl mondo del lavoro è in rapida evoluzione, e il nomadismo digitale, insieme al lavoro da remoto, rappresenta oggi una delle tendenze più rilevanti.Questo talk esplorerà come i professionisti di tutto il mondo stanno sfruttando la libertà di lavorare ovunque, trasformando le loro competenze in fonti di reddito sostenibili e scalabili.A parlarci di questi argomenti…
-
Non ti serve (ancora) un sito web. Ti serve un personal brand. E WordPress può aiutarti a costruirlo.
Continua a leggere…: Non ti serve (ancora) un sito web. Ti serve un personal brand. E WordPress può aiutarti a costruirlo.In questo intervento voglio rispondere ad una domanda che mi si pone spesso “quando è il momento per creare il mio sito web?” Di solito rispondo “Quando inizi a costruire il tuo personal brand” vorrei raccontare come WordPress può essere non solo uno strumento tecnico, ma un vero alleato nella costruzione consapevole del proprio brand:…
-
Una vacanza con prezzo ballerino
Continua a leggere…: Una vacanza con prezzo ballerinoDurante questo talk vorrei affrontare l’argomento dei prezzi, in particolare quello dei mezzi di trasporto e delle strutture ricettive, che cambiano in continuazione guidati da particolari algoritmi sulla base dell’interesse di un visitatore. Tante volte infatti ci capita di accedere ad un sito di prenotazioni e vedere un prezzo e poi tornando subito dopo ce…
-
Tema accessibile in 10 minuti, si può fare?
Continua a leggere…: Tema accessibile in 10 minuti, si può fare?L’accessibilità passa attraverso mille aspetti che dobbiamo conoscere, saper applicare e gestire in modo concreto. Ma nessuna di queste buone pratiche può davvero fare la differenza se non partiamo dalle basi strutturali del nostro codice. Proprio come la SEO parte dalla corretta gestione on-site, anche l’accessibilità ha bisogno di una solida architettura di partenza. In…
-
Da Child Theme a FSE: un caso studio
Continua a leggere…: Da Child Theme a FSE: un caso studioIn questo talk Gloria Liuni presenterà un interessante caso di restyling di un sito web. Partendo da una base creata oltre cinque anni fa con un Child Theme di Understrap e ACF, dopo un’iniziale difficoltà nel correggere alcuni malfunzionamenti nel frontend, Gloria ha optato per una riprogettazione completa, migrando a FSE (Full Site Editing) e…