-
AccessibilNO
Presentato da Alessandro Vercellotti
Ciao a tutti, vorrei proporre un intervento sulle fake news legali e non solo sull'accessibilitĂ , in primi la questione widget "risolvi problema" (pensavo a 5/7 fake) e poi focalizzarmi su cosa dovrebbe fare l'IT/web master che si occupa della gestione di un sito (non accessibile), deve farne uno nuovo, come gestire le dichiarazioni di accessibilitĂ …
11 Ottobre 2025 alle 09:50 CEST in Track 1 -
Non ti serve (ancora) un sito web. Ti serve un personal brand. E WordPress può aiutarti a costruirlo.
Presentato da Giulia Maiorana
In questo intervento voglio rispondere ad una domanda che mi si pone spesso "quando è il momento per creare il mio sito web?" Di solito rispondo "Quando inizi a costruire il tuo personal brand" vorrei raccontare come WordPress può essere non solo uno strumento tecnico, ma un vero alleato nella costruzione consapevole del proprio brand: …
11 Ottobre 2025 alle 09:50 CEST in Track 2 -
European Accessibilty Act. Facciamo ordine tra falsi miti e fake news.
Presentato da Giacomo Cariulo
Approfondiamo la normativa attraverso direttiva, decreti, norma tecnica e riferimenti tecnici per comprendere come si applica e cosa prevede l'European Accessibility Act.
11 Ottobre 2025 alle 10:30 CEST in Track 1 -
Mind hacks to spark creativity in logical thinkers
Presentato da Sarah Galantini
How to navigate the delicate balance between logic and imagination? Sarah will examine the topic by sharing both her personal experiences and professional case studies. Her talk is designed to empower logical thinkers to tap into their creativity, guiding developers and designers in building meaningful, user-centered experiences within the WordPress ecosystem.
11 Ottobre 2025 alle 10:30 CEST in Track 2 -
Customer journey narrativo: trasformare il tuo sito turistico WordPress in un percorso coinvolgente tra storytelling e marketing strategico
Presentato da Andrea Saravalle
In un mercato turistico sempre piĂą competitivo e affollato, il segreto per conquistare i visitatori è costruire una narrazione che renda il viaggio digitale emozionante quanto quello reale. Durante il mio intervento mostrerò come utilizzare tecniche avanzate di marketing strategico, storytelling teatrale e analisi del customer journey per creare siti turistici WordPress capaci di coinvolgere, …
11 Ottobre 2025 alle 11:10 CEST in Track 2 -
Making websites user-friendly not machine friendly
Presentato da Vineet Talwar
Have you ever felt the frustration of trying to navigate a confusing website? We've all been there! Join me for an enlightening session where I will simplify website design for you. Learn the art of crafting websites that users genuinely enjoy using. In this session, I'll demystify the world of user experience (UX) design. You'll …
11 Ottobre 2025 alle 11:10 CEST in Track 1 -
Chi scrive il codice? L’era dell’IA tra hype, paure e responsabilitĂ
Presentato da Andrea Guarneri
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il lavoro del programmatore: strumenti come GitHub Copilot, ChatGPT e simili promettono maggiore produttivitĂ , ma sollevano anche interrogativi profondi. Chi scrive il codice? Come cambia il ruolo del developer? E cosa succede quando uno junior si affida ciecamente all’IA? In questo talk esploreremo luci e ombre dell’integrazione dell’IA nel ciclo di …
11 Ottobre 2025 alle 12:00 CEST in Track 1 -
The complete observability stack for your WordPress sites
Presentato da Usman Ahmad
Modern-day web applications play a critical role in powering dynamic and interactive websites, whether they are running locally or in a containerized environment. However, ensuring that these applications run smoothly and perform optimally can be a challenging task. This is where Grafana, a powerful observability platform, comes in handy. In this talk, you will get …
11 Ottobre 2025 alle 12:00 CEST in Track 2 -
From hours to seconds: how AI is changing everything inside WordPress
Presentato da Matias Sanchez Moises
AI is transforming entire industries… but what about WordPress? In this talk, MatĂas Sanchez Moises reveals how creators, agencies, and developers can start using AI tools inside WordPress to generate content, automate tasks, and accelerate growth. You’ll see real-world use cases, practical workflows, and a look into the future of the WordPress ecosystem in the …
11 Ottobre 2025 alle 12:40 CEST in Track 1 -
Velocizzare WordPress e ACF con un sistema di cache transient intelligente
Presentato da Giovanni Invernizzi
In questo lightning talk esploreremo come implementare un sistema di cache basato sui transient di WordPress per migliorare drasticamente le performance e l'impatto dei siti con contenuti dinamici basati su ACF. Partendo dal problema del caricamento ripetitivo dei campi personalizzati, analizzeremo una soluzione scalabile ed efficiente che riduce le query al database fino al 70%. …
11 Ottobre 2025 alle 12:40 CEST in Track 2 -
Tema accessibile in 10 minuti, si può fare?
Presentato da Simone Baldassin
L’accessibilitĂ passa attraverso mille aspetti che dobbiamo conoscere, saper applicare e gestire in modo concreto. Ma nessuna di queste buone pratiche può davvero fare la differenza se non partiamo dalle basi strutturali del nostro codice. Proprio come la SEO parte dalla corretta gestione on-site, anche l’accessibilitĂ ha bisogno di una solida architettura di partenza. In …
11 Ottobre 2025 alle 12:50 CEST in Track 2 -
Come aumentare le conversioni del tuo ecommerce, checkout al pari di Shopify e Amazon
Presentato da Sebastian Hornoi
In questo talk condividerò varie tecniche per ottimizzare e semplificare il flusso di cassa di WooCommerce, aumentando cosi il tasso di conversione delle vendite.Oggi giorno gli utenti sono abituati a dei flussi di cassa sempre piĂą semplici e veloci, pertanto è necessario riprodurre quanto piĂą possibile quella esperienza utente.L'obiettivo di questo talk e quello di …
11 Ottobre 2025 alle 13:00 CEST in Track 2 -
Oltre l’estetica: come progettare identità visive accessibili
Presentato da Laura Lonighi
L’accessibilitĂ viene spesso associata al codice e alla conformitĂ , ma inizia molto prima: da come costruiamo l’identitĂ visiva di un progetto.In questo talk esploreremo come progettare visual identity accessibili, capaci di unire estetica, accessibilitĂ e funzionalitĂ comunicativa, con un approccio concreto e consapevole.Parleremo di palette inclusive, scelte tipografiche intelligenti, loghi leggibili, componenti UI coerenti e …
11 Ottobre 2025 alle 14:30 CEST in Track 1 -
Una vacanza con prezzo ballerino
Presentato da Marco Nicastro
Durante questo talk vorrei affrontare l'argomento dei prezzi, in particolare quello dei mezzi di trasporto e delle strutture ricettive, che cambiano in continuazione guidati da particolari algoritmi sulla base dell'interesse di un visitatore. Tante volte infatti ci capita di accedere ad un sito di prenotazioni e vedere un prezzo e poi tornando subito dopo ce …
11 Ottobre 2025 alle 14:30 CEST in Track 2 -
From reactive to proactive: modern observability for WordPress
Presentato da Mathieu Lamiot
'It works on my machine', 'We can't test that in staging', 'It seems to have been broken for a while'… This sounds familiar to many of us, and this is what I want to fix with this talk! I will share practical & easy ways to approach observability in WordPress, and move beyond logs to …
11 Ottobre 2025 alle 15:10 CEST in Track 2 -
Il tuo sito parla davvero a chiunque?
Presentato da Elena Panciera
PiĂą di 1 persona su 5 in Italia ha qualche tipo di disabilitĂ , secondo l'Istat. Hai preso in considerazione queste persone nel tuo sito e nella tua comunicazione? L'accessibilitĂ web non riguarda solo il codice: il linguaggio chiaro (plain language) rende i contenuti fruibili da chiunque. Semplifica i flussi comunicativi, riduce fraintendimenti, recensioni negative e …
11 Ottobre 2025 alle 15:10 CEST in Track 1 -
Gli altri innovano, l’Europa regola: NIS2 dal punto di vista di una micro-agenzia
Presentato da Francesco Canovi
C’è un vecchio adagio – di dubbia attribuzione ma piuttosto efficace – che dice: gli USA innovano, l’Asia copia, l’Europa regola. E in effetti, quando una piccola agenzia si ritrova tra le mani le 150 pagine della direttiva NIS2, è difficile non pensarci. La prima reazione è: “Tanto non ci riguarda, noi facciamo siti web”. …
11 Ottobre 2025 alle 15:50 CEST in Track 1 -
The Augmented Engineer, 10x engineering with AI workflows
Presentato da Shadi Sharaf
This session cuts through the hype and delivers a practical, jargon-free introduction to using AI to boost and supercharge your development workflow. We’ll demystify the AI behind these powerful tools and show you how to use them for everything from rapidly generating plugin and theme code and smart debugging, to automating repetitive tasks and mastering …
11 Ottobre 2025 alle 15:50 CEST in Track 2 -
Contribuzione e accessibilità : non è (solo) una questione di strumenti
Presentato da Margherita Pelonara, Lidia Pellizzaro, e Chiara Petrosso
Ripetiamo spesso che chiunque può contribuire alla Community di WordPress e dare il proprio apporto al progetto. Ma è vero? La piena partecipazione passa anche attraverso l’accessibilitĂ degli strumenti che usiamo ogni giorno per portare avanti le attivitĂ dei vari gruppi. Molto dipende da noi: spesso, comunicando su Slack, nei forum di supporto e via …
11 Ottobre 2025 alle 16:40 CEST in Track 1 -
Da Child Theme a FSE: un caso studio
Presentato da Gloria Liuni
In questo talk Gloria Liuni presenterĂ un interessante caso di restyling di un sito web. Partendo da una base creata oltre cinque anni fa con un Child Theme di Understrap e ACF, dopo un'iniziale difficoltĂ nel correggere alcuni malfunzionamenti nel frontend, Gloria ha optato per una riprogettazione completa, migrando a FSE (Full Site Editing) e …
11 Ottobre 2025 alle 16:40 CEST in Track 2 -
An easier way to build an online course in WordPress (without a LMS)
Presentato da Olaf & Sharon Lederer
How should we say this: we are not big fans of LMS plugins. At least not when it comes to creating a simple, effective online course. Many LMS tools are heavy, complex, and offer more features than you actually need. Luckily, WordPress is incredibly flexible. In this talk, we’ll share how we create custom online …
11 Ottobre 2025 alle 17:20 CEST in Track 1 -
Nomadi digitali e lavoratori da remoto: strategie, strumenti e modelli di business
Presentato da Elisa Scagnetti
Il mondo del lavoro è in rapida evoluzione, e il nomadismo digitale, insieme al lavoro da remoto, rappresenta oggi una delle tendenze piĂą rilevanti.Questo talk esplorerĂ come i professionisti di tutto il mondo stanno sfruttando la libertĂ di lavorare ovunque, trasformando le loro competenze in fonti di reddito sostenibili e scalabili.A parlarci di questi argomenti …
11 Ottobre 2025 alle 17:20 CEST in Track 2