call for speakers

Call for Speakers

I contenuti sono il cuore dei WordCamp: c’è chi partecipa per la prima volta e vuole avvicinarsi a WordPress, e chi è invece un utente già da tempo e vuole scoprirne tutti i segreti.

I WordCamp sono eventi aperti a tuttə: designer, blogger, sviluppatorə, marketer, copywriter, appassionatə e curiosə.

I WordCamp sono eventi inclusivi e accessibili. Siamo quindi felici di ospitare speaker di ogni età, background e livello di esperienza.

Non dovrai essere unə speaker professionista, solo essere competente nell’argomento di cui parlerai, e voler condividere ciò che sai: è proprio lo spirito di condivisione che sostiene WordPress e la sua community.

Se questa è la tua prima esperienza come speaker, possiamo aiutarti con un servizio di mentoring per essere a tuo agio durante la presentazione, se invece dovessi avere anche solo dei dubbi contattaci e potremo rispondere a tutte le tue domande!

Hai utilizzato WordPress per un tuo progetto personale? Vuoi condividere le tue soluzioni ad una problematica insolita, o raccontarci come è nata la tua passione per WordPress?

Benissimo! Le tue esperienze potrebbero essere di ispirazione per il pubblico del WordCamp e far crescere tutta la nostra meravigliosa community.

La Call for Speaker si chiude alle 23:59 del 15 giugno 2025.

Tieni presente che stiamo seguendo il fuso orario italiano, CEST / UTC+2.

Puoi scegliere tra questi due formati per proporre la tua presentazione:

Long talk

Sessione regolare di 30 minuti.
Da distribuire a discrezione dello speaker tra talk e domande

Lightning talk

Sessione breve di 10 minuti.

WordCamp Verona avrà luogo a Verona sabato 11 ottobre 2025.

Puoi proporre un talk sul tema che preferisci, ma la tua presentazione dovrà essere collegata ad uno degli ambiti del mondo WordPress.

Ecco alcune idee:

  • Scrivere contenuti con WordPress
  • Gutenberg e FSE (Full Site Editing)
  • WordPress e Social media
  • E-commerce con WordPress
  • Sviluppo di temi o plugin
  • PHP, HTML, CSS, JavaScript ecc…
  • Contribuire a WordPress
  • Strumenti per sviluppatorə
  • Accessibilità
  • Diversità e inclusione
  • Ottimizzare la velocità per siti WordPress
  • Sicurezza per i siti WordPress
  • Content marketing
  • SEO
  • Open Source
  • Business e WordPress (scrivere preventivi, gestione clienti, fornitori, progetti, aspetti legali, ecc…)
  • Web Design / Theme Design / UI / UX
  • Implementazione di blocchi personalizzati
  • REST API
  • Come WordPress ti ha cambiato la vita
  • Case history / Case study
  • Dimostrazione di implementazione di funzionalità
  • Formazione / elearning con WordPress
  • Portali tematici
  • Sistemi di prenotazione
  • Siti multilingua
  • Gestione di inserzioni

Compila la domanda con il tuo nome completo (nome e cognome).
Cerca di scegliere un titolo chiaro, fai in modo che chi partecipa possa capire di cosa parlerai.
La tua presentazione non è un mezzo per promuovere il tuo prodotto o servizio. Se la tua sessione spiega come hai usato WordPress per costruire qualcosa di interesse collettivo e vuoi presentare un case-study va benissimo, ma non sono ammessi messaggi di vendita (comprese slide con foto dei libri o corsi e link per l’acquisto o coupon di sconto).
Se sarai accettatə come speaker, il testo che inserirai nei campi Bio, Titolo del talk e Descrizione del talk verrà usato nel sito: per favore, compila tutto con cura. Ci riserviamo la facoltà di modificarli per coerenza con il resto dei testi.
Ricorda la P maiuscola di WordPress e rispetta il diritto d’autore di WordPress.
Se vuoi candidarti con più proposte, compila il form per ogni singolo talk.
Ti chiederemo di avere le slide del tuo intervento entro il 15 settembre 2025 per verificare che le regole relative a diritto d’autore, licenza GPL e codice di condotta siano rispettate. Trovi una serie di link nel modulo di candidatura.
Ti preghiamo di accettare queste regole solo se le hai davvero lette.
Nessun pagamento o rimborso è dovuto ai relatori, i WordCamp si basano su contributi volontari di tutte le persone coinvolte.

Prima di inviare la tua candidatura come speaker, effettua l’accesso a WordCamp.org utilizzando il tuo account WordPress.org.

Se non hai un account, creane uno.

* Questo è il tuo account per il sito ufficiale di WordPress.org, non quello del tuo sito personale in WordPress.

Is this your first time being a speaker at a WordPress event?


Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *