Ripetiamo spesso che chiunque può contribuire alla Community di WordPress e dare il proprio apporto al progetto. Ma è vero?
La piena partecipazione passa anche attraverso l’accessibilità degli strumenti che usiamo ogni giorno per portare avanti le attività dei vari gruppi.
Molto dipende da noi: spesso, comunicando su Slack, nei forum di supporto e via Social, trascuriamo le buone pratiche di accessibilità che usiamo quando sviluppiamo un sito o curiamo un blog.
In questo talk ti presentiamo una piccola guida, che abbiamo redatto nel corso dell’ultimo anno, per “comunicare accessibile” all’interno della Community. Ti mostreremo esempi e ti daremo consigli pratici da usare subito per fare la tua parte nel rendere la Community più ampia e partecipata.